ORATORIO DI SANT’ELENA E COSTANTINO
Realizzato verso la fine del 1500 conserva preziosi affreschi di Guglielmo Borremans e di Filippo Tancredi che narrano le vicende dell’intrepido Imperatore e di Elena, sua madre.
PALAZZO SCLAFANI
Fu uno dei più importanti ospedali della città dopo esser stato dimora nobiliare. Luogo d’origine del superbo affresco “Il Trionfo della Morte”, conservato a Palazzo Abatellis, è oggi caserma dell’esercito.
clicca qui per continuare a leggere
o
2 commenti
I commenti sono chiusi.