IL MIO PRIMO E-BOOK! – NEGA. I racconti e i disegni dei prigionieri della Santa Inquisizione a Palermo

Ebbene, ci siamo! Dopo quasi un anno di attesa, il 13 Novembre ho pubblicato il mio primo libro digitale e interattivo!

Si tratta di e-book storico- fantasy nel quale arte, storia, poesia, immagini e suoni si incontrano per raccontare un viaggio suggestivo e affascinante fra le terribili mura di uno degli edifici più importanti di Palermo e della Sicilia, lo Steri! 

QUI POTRETE VISITARE IL MIO PROFILO SMASHWORDS! —>  http://www.smashwords.com/profile/view/Rialle12

ECCO IL LINK PER IL DOWNLOAD IMMEDIATO DELL’ E-BOOK! —> http://goo.gl/n8S6qB

Pubblicazione1

 

ECCO L’INTERVISTA SU RADIO TIME

Edificato dalla potente famiglia Chiaramonte agli inizi del XIV secolo , nel 1605 fu concesso al Tribunale dell’Inquisizione che fece costruire una nuova struttura interna per contenere le carceri e una sala delle torture. Nelle carceri dello Steri finivano non soltanto le persone accusate di eresia ma anche chi commetteva reato di bigamia, di magia, per omosessualità, per bestemmia.

Era molto facile finire nelle buie celle dello Steri, bastava una denuncia anonima e si procedeva con l’arresto! Dai pochi documenti ritrovati in Spagna sappiamo che il Sant’Uffizio in Sicilia inquisì circa 8.000 persone di cui 588 finirono al rogo e il resto di loro fu condannato a terribili pene corporali. L’attività della Santa Inquisizione termina con l’arrivo dei Borbone il 12 marzo 1782.

Le carceri furono aperte e furono distrutte tutte le prove delle torture e incendiati pubblicamente tutti i documenti relativi all’inquisizione. Lo Steri divenne sede di uffici giudiziari e  poi sede del Rettorato dell’Università di Palermo.

Le urla dei prigionieri rimasero così inascoltate per secoli fino al 1906 quando furono riportate alla luce per caso, durante un intervento di restauro dallo storico Giuseppe Pitrè.

Si tratta di una documentazione storica di grande valore e forza che torna a far sentire la sua verità attraverso la narrazione di sette storie accompagnate da immagini, descrizioni, approfondimenti e audio per dar voce a disegni e scritte dolorose. Un viaggio unico e indimenticabile dentro un edificio maestoso e terribile.

Vi auguro una buona lettura!!

Di seguito il video di presentazione del mio e-book!!

Pagina Facebook: http://www.facebook.com/gliocchidellavoce

Canale YouTube: http://www.youtube.com/channel/UCsQyB-FQCX0Zf5P4DQmxfJg

Sito ufficiale: http://rialle12.wix.com/lauraleonardi