AVVENTURE ED EMOZIONI – 391° Festino di Santa Rosalia

«Ruggero io ti annuncio che, per volere di Dio, nascerà nella casa di Sinibaldo, tuo congiunto, una rosa senza spine»

Come ogni anno da quasi quattro secoli, a Palermo il 14 Luglio si assiste a “lù festinu”, grande festa dedicata a Santa Rosalia che liberò la città dalla Peste nel 1624.

Io non avevo mai partecipato…ma fin da bambina mi sono sempre chiesta cosa si provasse ad assistere ad un evento così importante per la città.

Van_Dyck,_Santa_Rosalia_incoronata_dagli_angeli

Van Dyck – Santa Rosalia incoronata dagli angeli – Palazzo Abatellis, Palermo

La mia curiosità è cresciuta ancora di più quando le vicende di Rosalia sono diventate parte della mia tesi specialistica…

 MI SONO DECISA!

QUEST’ANNO SAREI ANDATA AL FESTINO! 🙂

Discendente da Carlo Magno e dalla Corte Normanna, Rosalia nasce a Palermo nel 1128 e muore, sempre a Palermo, il 4 Settembre 1165.

Per fuggire ad un matrimonio non desiderato si rifugia in un primo momento presso il monastero delle suore basiliane del S.S. Salvatore a Palermo, poi presso i possedimenti del padre a Santo Stefano di Quisquina, luogo presso il quale si trova la grotta dove lei si nascose…

Un luogo davvero unico e affascinante!

Infine si rifugiò su Monte Pellegrino a Palermo, dove furono ritrovati i resti.

Il 7 Maggio 1624 attraccò nel porto di Palermo un veliero proveniente da Tunisi con un carico di lana, lino, pelli, gioielli….e prigionieri….

Quasi subito si manifestarono i primi casi di peste e i primi decessi.

Il 15 Luglio, il marinaio Vito Amodeo scoprì su monte Pellegrino un teschio e numerose ossa che furono collegate alla Santa…

DSC_0375

I primi esami sulle ossa ritrovate sollevarono molti dubbi sulla loro natura umana fino a quando il 13 Febbraio 1625, il giovane Vincenzo Bonello, conosciuto come il saponaro, inoltrandosi su monte Pellegrino, non incontrò una giovane pellegrina con un’aureola che gli disse di essere Rosalia, che le osse ritrovate erano le sue e che la peste sarebbe cessata soltanto se esse fossero state portate in processione per le strade della città.
E così il male regredì.
DSC_0371
 A distanza di 391 anni Rosalia continua a proteggere la città e i palermitani continuano a rendere onore al miracolo!
Il sole tramonta…
DSC_0374
…si dà inizio alla festa! 🙂
DSC_0380
DSC_0404
Sono le 21:00 e tutto è pronto! Lo spettacolo può cominciare!
Si ripercorre la storia del miracolo in Cattedrale…gli spettatori vengono catturati da mille colori, costumi, luci…tutto è in festa!
 DSC_0417
 Si fa difficoltà a muoversi…troppa gente, troppo caldo!
Ma tutto è perfetto!
Chi riesce a trovare una posizione in direzione del palco, riesce a seguire la storia grazie agli attori e ai ballerini. Chi invece non riesce ad avvicinarsi più di tanto ma è costretto a rimanere bloccato dalla folla nelle zone laterali, riesce a seguire perfettamente tutto grazie all’audio…perfetto…e alle proiezioni, realizzate con la sabbia, sulla facciata!
DSC_0447
DSC_0477
 Si conclude lo spettacolo e partono gli applausi commossi e un fortissimo “VIVA PALERMO E SANTA ROSALIA!”
Adesso alle 22:15 il carro può iniziare la sua sfilata lungo il Cassaro fino al mare…trascinato da un vero e proprio fiume di gente…
DSC_0478
 I più fortunati seguono il tutto dai balconi…gli altri, gli INTREPIDI, preferiscono bagnarsi di sudore, vivere il momento!
DSC_0481
 Si parte…e il carro sembra quasi fluttuare…
DSC_0500
DSC_0519
 Io sono intrepida…ma non abbastanza da pensare di poter sopravvivere a tale fiumara di gente…
Per di più la mia normalissima altezza da siciliana non mi avrebbe permesso di vedere molto…decisi così di proseguire per i vicoli paralleli fino alla prossima tappa…
DSC_0522
LE TAPPE CHE NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE PERDERE???
I Quattro Canti e Porta Felice! 😀
Ma intanto mi ritrovo a…Piazza Bologni!
DSC_0524
DSC_0533
Tutto è musica…tutto è stupore…
Ho avvertito comunque un po’ di irritazione nelle persone…sarà stato il caldo eccessivo…ma ci sono state spesso lamentele a causa della confusione…
Chi diceva “voglio andare in un posto dove nessuno mi può toccare!” oppure “già stiamo strettissimi! Perché continuano a venire da questa parte?!” quando comunque c’era abbastanza spazio…
…e altre polemiche, a parer mio, del tutto superflue.
C’era davvero tantissima gente, mai vista una folla così, era prevedibile una situazione del genere…chiunque sa che il festino non è cosa da aristocratici! 😀
Basta stare calmi e muoversi senza spingere…!
DSC_0559
Eccoci giunti ai Quattro Canti!
Sono felice e non vedo l’ora di ritrovarmi nel cuore della Palermo che fu…con lei
Qui una cascata di petali di rose esplode dai balconi  a tempo di musica…
…e anche una marea di fischi all’arrivo del sindaco…
Avrei fischiato anche io…per motivi personali e non solo…MA NON SO FISCHIARE! 😀
DSC_0562
Al centro si vede il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e un tizio in procinto di urlagli contro qualcosa… 😀
DSC_0569
 Il carro prosegue la sua discesa…ormai manca solo da attraversare via Roma e raggiungere il piano della Marina…ma io non riesco a proseguire…il caldo è insopportabile, sono sudata, stanca…e decido di riprendere a muovermi parallelamente al corteo…
Non vedo l’ora di raggiungere Porta Felice per l’ultima tappa del corteo!
DSC_0582
Attraverso con difficoltà la Vucciria…costeggio il porto…e arrivo a Porta Felice ma sono troppo lontana, non vedo nulla.
Tutti sembrano essere più alti di me!
Decido di provare ad avvicinarmi ma rimango bloccata fra un enorme pianta, due passeggini con bambini che urlano e un carretto che vende babbaluci, birra e semenza…prevedo la mia fine e sto per rassegnarmi…ma poi ho un colpo di genio….
“PASSO SOTTO LA PIANTA” !!! 😀
C’è abbastanza spazio, non occorre abbassarsi troppo…VADO!
Sono quasi arrivata ma inciampo in un ramo, perdo l’equilibrio, sbando…sbatto contro un enorme apparato di foglie….sbuco dall’altra parte sotto gli occhi increduli di una ragazza che mi ha visto manifestarmi all’improvviso dal verde!
Io mi vergogno un po’ ma non lo faccio notare e facendo finta di nulla continuo imperterrita la mia avanzata…!
DSC_0593
Finalmente la vedo!!! E la mia emozione è troppo grande!
Ce l’ho fatta!
DSC_0600
 Tutto si conclude alle 01:15 con i fuochi d’artificio!
All’inizio il video è fuori fuoco…poi si riprende! 🙂
Beh…le mie considerazioni finali?
E’ stata una faticaccia…e difficilmente ripeterò tutto il percorso dall’inizio alla fine…ma almeno una volta nella vita merita di essere visto!
Mi piacerebbe l’anno prossimo poter osservare il tutto da un balcone…e magari anche la processione del giorno dopo con la vara in argento che conserva le sacre reliquie della Santa…altra visione, altra emozione! 😉
Spero vi sia piaciuto!
A presto!