Abbiamo lasciato Stoccolma in un giorno di pioggia! Eravamo un po’ tristi ma allo stesso tempo eccitatissimi per la prossima avventura che di lì a poco avremmo vissuto!
Per raggiungere Helsinki abbiamo deciso di non prendere l’aereo ma di viaggiare attraversando la natura del posto (e faremo così per quasi tutte le tappe del nostro tour) e quindi ci dirigiamo verso il porto a nord della città!!
Ore 16:45, la nave Silja Serenade della compagnia Tallink Silja, salpa direzione Helsinki! 🙂
L’emozione era alle stelle! La nave era molto più bella di come l’avevamo immaginata! Avremmo passato lì la notte per giungere sul suolo finlandese il mattino seguente.
Lussuosa, viva! Al piano più alto c’è una spa con la sauna totalmente a cielo aperto, era possibile, infatti, vedere il cielo e gustarsi la navigazione da un tetto a vetri mentre in acqua, al caldo, ci si rilassava.
Al centro della Promenade tantissimi negozi, ristoranti di qualità e un pub stile irlandese ( dove avremmo passato la sera a provare qualche birra locale e soprattutto ad ascoltare il concerto rock/country di un giovane ragazzo finlandese).
Insomma un hotel di classe galleggiante e un ottimo modo per solcare il Mar Baltico!
La vista tutt’intorno a noi ci lascia senza parole! ❤
L’ARCIPELAGO DELLE ISOLE ÅLAND
L’arcipelago delle Åland conta più di 6.500 tra isole e scogli. Tutti questi “pezzetti” di terra emergono dal mare nel 8000 a.C. e verrà abitata solo dal 3000 a.C.
I primi abitanti erano per lo più cacciatori e pescatori, alcuni vengono dall’est altri provengono dall’ovest; vi sono i primi segni di agricoltura primitiva e di allevamento di bestiame.
Dal 1200 le isole Åland sono soggette alla corona svedese e i nomi dei luoghi vengono documentati per la prima volta in una descrizione che descrive 700 anni di navigazione da Blekinge in Svezia attraverso l’Åland a Tallinn in Estonia.
Dopo un susseguirsi di vicende che vedrà coinvolte, non solo la Svezia e la Finlandia, ma anche la Russia, nel 1921 le Åland vengono assegnate definitivamente alla sovranità della Finlandia.
Ottengono la propria bandiera solo nel 1954 e così i loro francobolli, e dal 2002 hanno l’euro!
Ammiriamo la natura che si mostra fiera ai nostri occhi e così la serata passa tranquillamente…
Ceniamo in uno dei ristoranti della Promenade e poi ci rifugiamo ad ascoltare musica rock/country all’interno dell’unico pub della nave!
ops! 😛
HELSINKI
Ci svegliamo ad Helsinki ed il mio cuore esplode! Erano anni che sognavo di mettere piede in questa città!! Uno dei miei più grandi sogni si era avverato! Ero in Finlandia! 😀
Non ci potevo ancora credere! ❤
Rispetto a Stoccolma qui l’aria è decisamente più fredda e c’è un forte vento ma il cielo è comunque luminoso e la gioia è tanta, troppa! ❤
Facciamo un giro per la città…
Helsinki è la capitale della Finlandia ed è una città molto moderna! L’originale città, interamente costruita in legno, venne distrutta nell’800 da un incendio e si decise di realizzare i nuovi edifici con la pietra.
Girarla a piedi è molto semplice. Noi erroneamente abbiamo fatto un mini abbonamento per la metropolitana scoprendo poi che non era necessario, in quanto, le distanze tra un’attrazione e l’altra non sono eccessive e non ci sono poi così tante fermate metro.
Nel 1840 venne realizzato il Parco Esplanade che taglia al centro la parte della città più vicina al porto. Una piacevole isola verde che sboccia fra i palazzi moderni.
Il tempo non promette bene, sembra che possa piovere da un momento all’altro, ma non ci diamo per vinti, abbiamo una città da scoprire! 😀
LA CATTEDRALE
Il vento aumenta e con lui, il freddo. Ci rifuggiamo dentro la Cattedrale, il cuore di Helsinki! E’ uno dei templi della Chiesa Evangelica Luterana finlandese e simbolo di tutta la città.
L’interno è affollatissimo, c’è tantissima gente e lo spazio è esiguo. Comunque riusciamo a notare i dettagli delle decorazioni. Non sono tantissimi. In Italia siamo abituati a chiese ricche e sfarzose. In Scandinavia è tutto molto semplice ed essenziale.
La musica è una parte fondamentale dell’attività della chiesa e vi è un coro ufficiale fondato nel 1953 che partecipa attivamente alle attività di culto…
Sappiamo che la Cattedrale non è l’unica chiesa di Helsinki che merita di essere visitata…avevo letto di una chiesa realizzata nella roccia e volevo visitarla! 🙂
Così, mentre ci dirigiamo verso il quartiere centrale Etu-töölö, passiamo dal porticciolo che ora è tutto pieno di bancarelle del pesce!
Che profumino! Si cucinano pietanze calde e vengono servite decine di persone al minuto! Salmone a volontà e preparato in mille modi e poi molluschi, zuppe, patate…c’è l’imbarazzo della scelta! ❤
Decidiamo di pranzare qui…
LA CHIESA NELLA ROCCIA
La chiesa rupestre di Temppeliaukion kirkko, è anch’essa una chiesa luterana misteriosa. Sembra quasi nascosta da un muro di pietra che la rende fredda e che tradisce invece un interno spazioso reso caldo dalle pareti in legno e dalla luce delle candele!
C’è una fila lunghissima per entrare…un corridoio stretto e buio e poi…la grande aula…
La chiesa fu inaugurata il 28 settembre 1969 ed è stata progettata dai fratelli architetti Timo e Tuomo Suomalainen.
L’atmosfera cambia, grazie anche ad una melodia coinvolgente che proviene dall’altare maggiore e dalle mani delicate di una pianista che con grazia ed eleganza suona musiche senza tempo.
La costruzione della chiesa non è stata bene accolta dai residenti del quartiere di Töölö, vi era una crisi economica in corso ai tempi, ma comunque la chiesa venne costruita con finanziamenti sorprendentemente bassi. La sua immagine architettonica unica e il grande numero di attività che vi si svolsero fin da subito, bastarono poi a far tacere le critiche insistenti.
La chiesa spesso è utilizzata come arena per concerti ed esibizioni, grazie alla sua particolare acustica. Vi sono eventi quasi tutti i giorni!
Davvero suggestivo…la gente si sposta, si alza, si siede, sussurra. Ci sono turisti, devoti, curiosi, c’è anche gente con difficoltà motorie e dei bambini…tutti in rigoroso silenzio ma con gli occhi attenti e incantati.
Come per ogni nuova chiesa che visitiamo accendiamo una candela…siamo all’inizio del nostro lungo viaggio…lasciamo così, in quel luogo incantato, un po’ di noi…
–
TO BE CONTINUED
Prossimo articolo: MAGIA ARTICA pt. 5 Suomenlinna: l’isola-fortezza fra i ghiacci!
Un commento
I commenti sono chiusi.