IF YOU WANT TO READ THE ARTICLE, SELECT YOUR LANGUAGE AT THE OF THE PAGE. ENJOY!
La mattina ci svegliamo molto presto! Alle 9 parte il pullman per Capo Nord quindi non abbiamo molto tempo da perdere! Ma prima COLAZIONE !! 😀
Facciamo una bella scorpacciata di biscotti…
Ma manca qualcosa…un bel cappuccino caldo! Non è incluso nella colazione e decidiamo di ordinarlo a parte…
La foto si commenta da sola…e non era per niente buono ! 😦
Beh su, è ora di dirigersi verso la fermata del pullman! 😀
Quando ho realizzato il tour, ho tentato in tutti i modi di trovare dei collegamenti facili tra Finlandia e Norvegia, ma a quanto pare non vi sono treni che collegano questi due Stati in maniera diretta ma solo una linea di bus della compagnia Eskelinen Lapin Linjat!
Un biglietto è costato circa 180€ a persona, quindi non proprio low cost e il viaggio è durato ben 12 ore!
L’idea di stare seduta tutto quel tempo non mi rendeva molto tranquilla ma non avrei mai immaginato che, invece, quella sarebbe stata una giornata da ricordare!
Partiamo! Da qui in poi attraverseremo la natura selvaggia e incontaminata della Lapponia e poi della Norvegia. Davanti a tanta meraviglia, ogni parola sarebbe superflua e non ne descriverebbe la grandiosità…ma ci proverò… ❤
La Lapponia ha dei boschi magici di betulle che con la neve sarebbero stati un sogno…e poi i laghi e i torrenti dall’acqua cristallina dove guizzano i salmoni!
Tantissimi sono stati gli scenari e le sorprese che abbiamo incontrato lungo la nostra strada e ho pensato di raccoglierle in un video molto semplice! Vi mostrerò passo per passo tutto il tragitto da Rovaniemi a Honningsvag, la nostra fermata, con foto, video e didascalie!
Noterete che, nonostante il video documenti 12 ore di viaggio, la luce del sole è sempre la stessa! Il video sembra girato in un ora…! 😀
Raggiungiamo Honningsvag, a poco più di 30 km dalla nostra destinazione! La stanchezza si faceva sentire ma avevamo fatto così tanta strada per arrivare fino a lì, non potevamo mollare!
Sono le 21:35 e l’ultima navetta per Capo Nord è partita alle 21:30…per soli 5 minuti l’avevamo persa! Per fortuna in hotel riusciamo a prendere un taxi e alle 22:30 siamo di nuovo in viaggio!
Saliamo fra le montagne, i vetri si appannano, fuori l’aria sarà gelata!
Passiamo accanto a valli desertiche ricoperte dalla neve…
Ci siamo, eccoci giunti nel profondo del Circolo Polare Artico! CAPO NORD!
Prima di accedere al promontorio, si attraversa un padiglione, realizzato nel 1988, che accoglie l’aria ristoro, il negozio di souvenir e protegge l’accesso ad una grotta scavata nella roccia, adibita a museo e luogo di mostre e eventi.
Visiteremo tutto, ma prima vogliamo affrontare freddo e pioggia, per raggiungere il capo più estremo d’Europa!
Ad attenderci c’è il suo famoso globo, simbolo e presenza constante, posto lì in fondo, quasi a picco sul mar glaciale artico!
Ci compriamo per bene…e andiamo!!!
Respiro aria fredda, troppo pulita, mi si gelano i polmoni e riesco a camminare a fatica sul pietrisco mentre il vento soffia forte, molto forte ho quasi paura ad avvicinarmi al globo, temo davvero di essere spazzata via…
Oltre noi, solo altri due ragazzi, le famiglie con bambini e le persone più anziane attendono dentro al padiglione, c’è davvero troppo freddo! Mentre scatto fotografie mi si gela la mano destra, come quando si atrofizza nel sonno. Che male! Però ci siamo!
Il nulla. Al 71° parallelo. Immobili. Oltre noi non c’era più nulla, né terra né vita umana…il suono del silenzio…
Il cuore è in esplosione e per quei millisecondi dimentico tutto il freddo, la stanchezza, la fame (già, non avevamo cenato). Provo sono un enorme timore davanti alla grandezza e alla maestosità del nostro Pianeta…
Che costa meravigliosa!
Il cielo è nuvoloso, è mezzanotte e c’è ancora la luce ma non vediamo il sole…
Basta. Troppo freddo! Rientriamo e mangiamo qualcosa!!
Cena vista mare! 😉 Romantico! ❤
Visitiamo la grotta!
Dei pannelli, lungo il percorso, raccontano la scoperta di questo luogo, le Nazioni che hanno tentato di accaparrarselo, gli esploratori che hanno contribuito alla sua fama… vi è pure una cappella realizzata nella roccia che ricorda molto le notti fredde e stellate nel Circolo Polare Artico!
Tutto molto suggestivo. Ma vogliamo tornare su, prima di andare via, vogliamo assaporare, ancora una volta, la grandezza del nulla…
Con sorpresa notiamo che il cielo è più limpido, è uscito il sole! Non c’è più il freddo di prima e adesso c’è molta più gente pronta a correre verso il globo!
Il Sole di mezzanotte brilla sul mare…
Sono posti del mondo che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita.
Ora che ci ripenso, questo luogo è un semplice promontorio, nulla di che in fondo, ma le emozioni che è in grado di regalarti sono indescrivibili…ti senti svuotato da tutto e allo stesso tempo vai via pieno di tutto…
–
Prossima tappa: Alta! Ci aspetta un altro viaggio in pullman e poi un’inaspettata esplorazione! 😉
A Mercoledì! 😉