
Per giungere sul Monte Fløyen abbiamo due opzioni:
- Fare il percorso a piedi (circa 30 minuti)
- Prendere la Fløibanen, ovvero, la funicolare (circa 5 minuti)
La stazione della funicolare si trova a 150 m dal porto antico e si presenta abbastanza caotica. C’è tantissima gente, infatti, che attende di poter salire.
Per fortuna ne parte una ogni 5 minuti e la fila scorre velocemente ma, nonostante ciò, abbiamo dovuto attendere circa 30-35 minuti prima di poterci avvicinare al binario di partenza! :-O
Finalmente, si parte! Dopo la galleria della stazione, si apre una vista mozzafiato! ❤
La funicolare si ferma in cima al monte Fløyen e da qui si apre una vista sulla città unica! ❤
Ci rendiamo conto di quanto Bergen sia grande e moderna! Si estende ben oltre l’antico porto! :-O
Abbiamo una vista privilegiata su tutto il fiordo e veniamo investiti da così tanto splendore che non sappiamo dove posare prima lo sguardo!
Come noi, tantissima altra gente rimane senza parole davanti alla splendente Bergen e la terrazza panoramica è sempre più affollata! 😀
Non sappiamo nulla di questo raggiante promontorio. Diamo inizio all’esplorazione!
Scopriamo che lì è tutto organizzato in funzione delle attività all’aperto! Ci sono tantissime attrazioni, aree gioco per bambini e famiglie, tour guidati alla scoperta del bosco e del lago!
Siamo circondati da bambini felici che corrono qua e là, ragazzi intenti a percorrere sentieri in mountain bike, boy scout pronti a solcare le acque del lago con le canoe…ci sentiamo su un altro pianeta! ❤
E poi c’è una giornata splendida! Il sole è caldo, non fa freddo, l’aria è piacevolmente mite…insomma…siamo sicuri di trovarci ancora in Norvegia? 😀
Rimaniamo incantati dal lago Skomakerdiket… ❤
Stiamo così bene… ah Bergen! Non smetti di sorprenderci! 😀
Passiamo qui buona parte della mattinata e poi prendiamo nuovamente la Fløibanen…
Ci ritroviamo a passeggiare lungo la banchina del porto antico ed è ora di pranzo! 😉
Come per Helsinki (rileggi QUI), anche qui è possibile farsi preparare un buon piatto di pesce freschissimo! Pesce spada, balena, salmone, gambero, granchio, merluzzo, insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta e sembra tutto buonissimo! 😛
Alla fine decidiamo cosa prendere, tutto cucinato alla perfezione, anche se si tratta pur sempre di street food! 😉
Oltre a poter mangiare, possiamo anche acquistare tutto il pesce che vogliamo perché lo conservano sottovuoto in formato viaggio…quindi compriamo un trancio di salmone selvatico affumicato (totalmente diverso per colore e sapore da quello di allevamento!) e non potevamo non prendere anche un trancio di carne di balena! 😀
Purtroppo non ho foto di quel momento né dei nostri acquisti! 😦 Per farvi comprendere meglio, ho trovato questa foto su internet di Matteo Algranati.
Felicissimi! Continuiamo a girare per la città, stavolta ci spingiamo verso la zona moderna! 😉
Raggiungiamo quell’enorme fontana che avevamo ammirato dal Monte Fløyen! La gente che abita qui è davvero fortunata…Bergen è davvero “la città più bella della Norvegia”!
😀
Passiamo il resto del pomeriggio a passeggiare e fare acquisti…ma dobbiamo tornare in hotel perché fra qualche ora dobbiamo prendere un altro volo…destinazione Copenaghen! 😉
Ho un po di tristezza perché Copenaghen sarebbe stata la nostra ultima tappa… abbiamo vissuto giorni così intensi e non voglio abbandonare tutto questo senso di pace… ❤
Saluto il fiordo sotto di noi, saluto la Norvegia! Devo assolutamente ritornare un giorno! 😀
Ma non abbiamo tempo per la nostalgia, pensiamo alla prossima avventura!
La Danimarca di attende! 😀
“Talvolta noi crediamo di sentire la nostalgia di un luogo lontano, mentre in verità abbiamo nostalgia del tempo che laggiù abbiamo trascorso.”
-(Arthur Schopenhauer)
A Mercoledì per il prossimo post! 😉